slide-cerchi-2

Producing excellence

Our production plant in Ravenna, Italy

Siamo una risorsa per il successo dei nostri clienti. Con il progredire della transizione ai materiali naturali, le aziende hanno bisogno del supporto di fornitori affidabili e propositivi.  La nostra visione è quella di fornire soluzioni di shelf-life integrate e innovative, ingredienti aromatici e prodotti chimici ad alte prestazioni derivanti dal nostro profondo know-how e dalla flessibilità di una produzione efficiente. Siamo risolutori di problemi e immaginiamo un futuro in cui ogni richiesta produttiva viene soddisfatta attraverso analisi, comunicazione e partnership. Possiamo contare su tecnici esperti, scienziati e ricercatori che testano e valutano ogni prodotto e ogni processo produttivo al fine di migliorarne le performance e dare valore aggiunto a un prodotto poco “visibile” ma di grande importanza per il risultato finale.

It’s what’s inside that makes a difference.

Producing excellence

Our production plant in Ravenna, Italy

We are an asset to all our clients’ success. As the transition to natural materials continues, companies need the support of reliable and proactive partners. Our vision is to provide integrated and innovative shelf-life solutions, aroma ingredients and high-performance chemicals resulting from our profound know-how and the flexibility of our efficient manufacturing processes. We are problem solvers and we imagine a future in which every production requirement is fulfilled through analysis, communication and partnership. We can count on expert technicians, scientists and researchers who test and evaluate each product and all manufacturing processes to improve their performance and give added value to a product that, despite not being visible, is utterly crucial for the final result.

It’s what’s inside that makes a difference.

The good chemistry becomes reality

our concept of ‘good chemistry’ sees its fulfilment in the numerous ongoing projects, some at a very advanced stage, that are leading us not only to energy independence, but to the recovery of avoraceous waste to create renewable ENERGY.
Sustainability is becoming a reality, even in chemistry.

In collaborazione con le maggiori università in Italia e all’estero e con istituti di ricerca accreditati (fra cui ENEA TRISAIA), sono allo studio progetti di valorizzazione degli scarti industriali per la generazione di energia e progetti di ricerca per il miglioramento delle performance catalitiche del TITANIO SILICALITE. 

In collaborazione con la casa madre Lockheed Martin è allo studio un progetto per la creazione di batterie a flusso di nuova generazione per impianti civili e industriali.

Il nuovo corso ha generato autonomia produttiva, finanziaria e commerciale oltre a garantire puntualità e affidabilità in ogni ambito aziendale, potendo contare anche internamente sullo sviluppo di nuovi settori interaziendali, creando posizioni di rilievo che coinvolgono l’ambito finance/ procurement/ sales/ test di prodotto e R&D.

Nel 2019 l’azienda si dota di un nuovo impianto produttivo dedicato alla ricerca e  produzione di premiscele in ambito alimentare, mangimistico e zootecnico aprendo ad ulteriori possibilità di sviluppo con prodotti di elevato standard qualitativo: inoltre la sempre  maggiore attenzione all’ambiente ed al benessere generale spingono i vertici di CFS Europe ad investire significativamente nello sviluppo di antiossidanti e additivi naturali che prevedono – in  una visione a breve/medio termine – un ampliamento significativo dei prodotti a base naturale destinati ai settori FOOD E FEED.

Il cambio al vertice – A.D. Dott. Massimo Cupello Castagna – rappresenta una svolta significativa che ha consentito un radicale cambiamento nella gestione aziendale con un importante consolidamento della società, aumento di capacità produttiva e apertura a nuovi mercati – tra cui Asia ed Emea.

Il direttore di stabilimento – Dott. Sauro Passeri – entra a far parte del consiglio di amministrazione apportando ulteriore capacità innovativa e di ricerca e miglioramento degli impianti produttivi.

CFS Europe SpA nel 2011 entra a far parte del gruppo Camlin Fine Sciences ltd.

2021

In collaborazione con le maggiori università in Italia e all’estero e con istituti di ricerca accreditati (fra cui ENEA TRISAIA), sono allo studio progetti di valorizzazione degli scarti industriali per la generazione di energia e progetti di ricerca per il miglioramento delle performance catalitiche del TITANIO SILICALITE. 

In collaborazione con la casa madre Lockheed Martin è allo studio un progetto per la creazione di batterie a flusso di nuova generazione per impianti civili e industriali.

2021

2020

Il nuovo corso ha generato autonomia produttiva, finanziaria e commerciale oltre a garantire puntualità e affidabilità in ogni ambito aziendale, potendo contare anche internamente sullo sviluppo di nuovi settori interaziendali, creando posizioni di rilievo che coinvolgono l’ambito finance/ procurement/ sales/ test di prodotto e R&D.

2020

2019

Nel 2019 l’azienda si dota di un nuovo impianto produttivo dedicato alla ricerca e  produzione di premiscele in ambito alimentare, mangimistico e zootecnico aprendo ad ulteriori possibilità di sviluppo con prodotti di elevato standard qualitativo: inoltre la sempre  maggiore attenzione all’ambiente ed al benessere generale spingono i vertici di CFS Europe ad investire significativamente nello sviluppo di antiossidanti e additivi naturali che prevedono – in  una visione a breve/medio termine – un ampliamento significativo dei prodotti a base naturale destinati ai settori FOOD E FEED.

2019

2018

Il cambio al vertice – A.D. Dott. Massimo Cupello Castagna – rappresenta una svolta significativa che ha consentito un radicale cambiamento nella gestione aziendale con un importante consolidamento della società, aumento di capacità produttiva e apertura a nuovi mercati – tra cui Asia ed Emea.

Il direttore di stabilimento – Dott. Sauro Passeri – entra a far parte del consiglio di amministrazione apportando ulteriore capacità innovativa e di ricerca e miglioramento degli impianti produttivi.

2018

2011

CFS Europe SpA nel 2011 entra a far parte del gruppo Camlin Fine Sciences ltd.

2011

2021

In collaboration with major universities in Italy and abroad and with accredited research institutes (including ENEA TRISAIA), we developed projects to enhance industrial waste for energy generation and research to improve the catalytic performance of titanium silicalite.

In collaboration with the parent company Lockheed Martin, we also developed a project to create new generation flow batteries for civil and industrial plants.

2021

2020

The company’s new course has generated productive, financial and commercial autonomy. It has also guaranteed punctuality and reliability in every company area, as it counts on the internal development of new inter-company divisions. Our strategy created important positions that involve finance, procurement, sales, product test and Research & Development.  

2020

2019

In 2019 the company was equipped with a new production plant dedicated to the research and production of premixes in the food, feed and zootechnical sectors. This way, CFS Europe opened itself to further development possibilities with products of high-quality standards. In addition, the increasing attention to the environment and general wellbeing convinced the company’s management to invest in the development of antioxidants and natural additives: the short/medium-term vision is the significant expansion of natural-based products destined for the Food and Feed sectors.

2019

2018

With Massimo Cupello Castagna as the new CEO, the management change became a significant turning point that allowed a radical change in company management. As a result, CFS Europe consolidated its presence in the market, increased its production capacity and opened to new markets, including Asia and EMEA.

Plant Manager Sauro Passeri joined the board of directors, bringing additional innovative capacity and research and improving the company’s production plants.

2018

2011

CFS Europe SpA became part of the Camlin Fine Sciences Ltd group.
2011

Global
Approach

Thanks to our global approach, we are an internationally preferred, trusted and integrated provider of reliable and innovative shelf-life solutions, aroma ingredients and performance chemicals.

Global Reach,
Local Presence

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo mattis, pulvinar dapibus leo.

Let's get in touch

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.